Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

Per realizzare la ricetta Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

Ingredienti per Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

aceto di vino rossocarpacciogelatogranooliopepe rosapesce spadapinoliprezzemolorucolasalesalsa verdesenapevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape

La ricetta Carpaccio di pesce spada in salsa verde alla senape è una proposta estiva che unisce freschezza e delicatezza. Questo piatto si presenta come un’alternativa raffinata ai primi piatti cucinati, sostenuto da sapori aromatici come l’aceto di vino, il prezzemolo, i pinoli e una sfumatura pungente della senape. La combinazione tra la consistenza soffice del pesce crudo, la cremosità della salsa e il tocco piccante e aromatico del pepe rosa crea un equilibrio perfetto per un antipasto leggero o un pranzo fresco. Il carpaccio, realizzato con pesce spada abbattuto per garantire freschezza, richiede attenzione nell’acquisto per mantenere intatta la qualità. La preparazione, seppure veloce, si caratterizza per una mise en place decorosa grazie all’armonia dei componenti su un unico vassoio.

  • Assicurati che il carpaccio di pesce spada sia già “abbattuto” (preparato a bassa temperatura) dal pescivendolo per garantirne la sicurezza e il taglio sottile.
  • In un mixer, frullare il prezzemolo lavato, i pinoli, 1 cucchiaio di aceto di vino e mezzo bicchiere di olio in modo da ottenere una pasta omogenea e setosa.
  • Unisci 2 cucchiai di senape in grani, sale a piacere e frullare di nuovo per 30 secondi finché la salsa non diventi cremosa, ma mantenga un sapore leggermente vivo.
  • In un piatto da portata disporre una base di rucola o songino pulito, poi disporre delicatamente le fettine di carpaccio a strato concentrico nel centro.
  • Spennella ciascuna fetta di pesce con una lieve spolverata di olio per evitare asciuttezza.
  • Con un cucchiaio, rivestire a strati alternati il carpaccio con la salsa verde alla senape, distribuendola sia sul pesce che attorno alla base erbacea.
  • Finalizzare cospargendo con grani di pepe rosa macinato fresco per una nota intensa e visiva.
  • servire immediatamente, accompagnato da fette sottili di pane scuro se desiderato.
  • Per accrescere il frescoro, frigorifera la salsa per 15 minuti prima dell’impiastratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.