Per realizzare la ricetta Millefoglie con crema di cioccolato bianco e colata di Nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Millefoglie con crema di cioccolato bianco e colata di Nutella
cioccolato biancocrema al cioccolatogranella di nocciolelattemillefoglienocciolenutellapanna da montarepasta sfogliasciroppo d'acerovaniglia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Millefoglie con crema di cioccolato bianco e colata di Nutella
La ricetta Millefoglie con crema di cioccolato bianco e colata di Nutella è una proposta golosa dove il contrasto tra il croccante della pasta sfoglia e la morbidezza della cremosa farcitura domina. La crema al cioccolato bianco, corretta con vaniglia, si accompagna a colate di Nutella, un tocco cremoso e zuccherino che si scioglie sulla lingua. Granella di nocciole e petali croccanti ne arricchiscono il gusto e l’aspetto, rendendolo un piatto suggestivo per cene eleganti o occasioni speciali. Ideale come dessert, si gusti freddo per apprezzare al meglio i sapori stratificati, dalla croccantezza croccante all’intenso sapore del cioccolato, culminante nella sorpresa della Nutella colata.
Stendi il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e taglia 12 strisce simili. Disponile su una teglia ricoperta di carta forno, bucherellale con una forchetta e cuocile a 180°C per 10-12 minuti, finché non diventano dorati. Lasciale raffreddare su un piatto.
In una casseruola a fuoco basso, fai sciogliere il cioccolato bianco a bagno maria mescolandolo con il latte e i semi di vaniglia, fino a ottenere una crema liscia. Lasciala raffreddare lievemente prima di montare la panna a neve e Incorporarla dolcemente alla crema al cioccolato per ottenere una consistenza setosa. Conserva il miscuglio in una sac a poche.
Per l’assemblaggio, metti un disco di pasta sfoglia sul piatto, coprilo con una razione abbondante di crema e cospargilo con granella di nocciole. Ripeti i strati (pasta, crema e granella), chiudendo infine con un disco di pasta sfoglia in cima. Disegna riccioli sulla sommità con la sac a poche e infornato per 40 minuti almeno per consentire che i componenti “imprigionino” a lungo. Prima del servizio, ricopri il piatto con fili caldi di Nutella versati da una cucchiaio, alternativamente con sciroppo d’acero, per un’alternativa non convenzionale.
Decorare con pezzetti di nocciole o petali di mandorla per arricchire la disposizione visivamente. Servire freddo per apprezzare la consistenza setosa della crema e lo scioglimento armonico dei sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno
Zingara ischitana
Torta di mele facile
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!