Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta

Per realizzare la ricetta Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott'olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta
Category secondi piatti

Ingredienti per Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta

  • carciofini sott’olio
  • cipolline
  • erba cipollina
  • fave
  • olio
  • pane
  • pomodorini
  • ricotta
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta

La ricetta Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta rappresenta un autentico tributo ai sapori della tradizione italiana. Originaria delle regioni del Nord, questa ricetta racchiude in sé la ricchezza delle terre fertili e l’amore per la semplicità. Gustata in compagnia di amici e familiari, durante una giornata di festa o in occasione di un’informale Cena della Vigilia, questo piatto si rivela un’esperienza sensoriale unica.

Il cuore di carciofini sott’olio casarecci, con la sua delicatezza e morbidezza, incontra la crema di fave e ricotta, fresca e leggera, creando un connubio di sapori e texture che si sposano alla perfezione con la julienne di Aspargus. La crosta di pane tostato, croccante e dorata, rappresenta la base ideale per accogliere questi ingredienti, che insieme compongono un’armonia di sapori autentici e genuini.

  • Tostare le fette di pane fino a renderle croccanti e dorate.
  • Preparare la crema di fave e ricotta, amalgamando le due componenti insieme all’erbetta fresca e un pizzico di sale.
  • Scegliere i pomodorini più maturi e confitarli lentamente in olio, con un rametto di timo e un’acciuga di cipollina.
  • Julienneare i cuori di carciofini sott’olio casarecci e distribuirli sulle fette di pane tostato.
  • Compleare la composizione con la crema di fave e ricotta, i pomodorini confit e un’ultima spolverata di erba cipollina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.