Per realizzare la ricetta Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta
Come preparare: Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta
La ricetta Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta è un’ideale sintesi di sapori e consistenze diverse. Il croccante pane tostato, l’Asiago fondente, i cuori di carciofino sott’olio e i pomodorini confit si uniscono in armonia sulla crema di fave e ricotta, creando un piatto unico e sorprendente.
Il piatto si gusta di solito in ambienti informali, magari come antipasto o accompagnamento a un aperitivo. La combinazione di sapori caratteristici, come la dolcezza delle fave e la freschezza del timo, si sposa perfettamente con la croccantezza del pane e la morbidezza dell’Asiago.
Tagliamo 4 fette spesse di pane rustico e le tostiamo sotto il grill, se possibile impostato al 50% della potenza, per 2-3′ per lato.
Tagliamo delle fettine di Asiago e le mettiamo da parte.
Tagliamo i carciofini in otto fettine e le mettiamo da parte.
Prepariamo la crema di fave e ricotta e i pomodorini confit, seguendo le ricette presenti nei link degli ingredienti.
Sforniamo il pane e assembliamo il nostro Crostone di pane con Asiago, julienne di cuori di carciofini sott’olio casarecci e pomodorini confit su crema di fave e ricotta.
Sul piatto mettiamo un abbondante mestolo di crema di fave e ricotta, adagiamoci sopra il crostone di pane sul quale metteremo le fette di Asiago che col calore si fonderanno.
Adagiamo quindi le fettine di cuori di carciofino e completiamo con i pomodorini confit.
Decoriamo il piatto con un filo d’erba cipollina ed un rametto di timo.
Completiamo con un filo d’olio a crudo e serviamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!