Rigatoni calamaro e gamberoni su crema di zucca

Per realizzare la ricetta Rigatoni calamaro e gamberoni su crema di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni calamaro e gamberoni su crema di zucca

Ingredienti per Rigatoni calamaro e gamberoni su crema di zucca

agliocalamaricarne macinatacuminogamberonioliopasta tipo rigatonipatatepepe macinatopistacchiprezzemolo tritatosalevinozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni calamaro e gamberoni su crema di zucca

La ricetta Rigatoni calamaro e gamberoni su crema di zucca

Questo piatto è un perfetto esempio di abbinamento di sapori e consistenze, dove la zucca cotta insieme alla patata viene mescolata con il calamaro e i gamberoni in una crema vellutata, servita su rigatoni al dente. Il gusto è unico e profumato, con il kumquat e il pepe che aggiungono un tocco di freschezza alla crema.

Ingredienti:

  • Puliamo la zucca e tagliamola a pezzi, facciamo lo stesso con la patata e mettiamo il tutto in una pentola piena d’acqua con un po’ di sale ed il cumino.
  • Portiamo sul fuoco e lasciamo cuocere per 15′ circa.
  • Prendiamo il calamaro, tagliamone la testa a rondelle ed i tentacoli a pezzetti e mettiamolo da parte.
  • Prendiamo i gamberoni, lasciamo uno intero per commensale e puliamo gli altri. Togliamo le teste e mettiamole da parte, liberiamoli quindi dal carapace e dal budellino e mettiamo il tutto di lato.
  • Scoliamole e trasferiamole in un contenitore. Aggiungiamo un po’ di olio e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, emulsioniamo fino a quando non otterremo una crema liscia e vellutata.
  • Mettiamo a soffriggere uno spicchio d’aglio spellato e schiacciato con un filo d’olio.
  • Togliamo le teste dei gamberoni che avevamo messo da parte, schiacciamole e facciamone fuoriuscire gli umori in modo che si inizi a formare una cremina alla base del saltapasta.
  • A questo punto aggiungiamo il calamaro e facciamolo rosolare un minuto, quindi aggiungiamo i gamberoni e sfumiamo col vino.
  • Tritiamo il prezzemolo ed aggiungiamone metà al pesce.
  • Uniamo la paprika ed un po’ di pepe macinato al momento e lasciamo cuocere ancora un paio di minuti.
  • Togliamo le teste che avevamo messo all’inizio della preparazione, scoliamo la pasta e buttiamola nel saltapasta.
  • Mantechiamo e facciamo insaporire per un paio di minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.