Spaghetti rigati con pesto di rucola

Per realizzare la ricetta Spaghetti rigati con pesto di rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti rigati con pesto di rucola

Ingredienti per Spaghetti rigati con pesto di rucola

caciocavallocipollaformaggio grattugiatooliopasta tipo spaghettipepepestopomodoripomodorinirucolasalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti rigati con pesto di rucola

La ricetta Spaghetti rigati con pesto di rucola è un piatto velocissimo e delizioso che coniuga la dolcezza del pomodorino con il gusto pungente della rucola. Presentato in modo accattivante, questo piatto è ideale per un pranzo o una cena veloce e saporita.

Ingredienti: caciocavallo, cipolla, formaggio grattugiato, olio, pasta tipo spaghetti, pepe, pesto, pomodori, pomodorini, rucola, sale, scalogno

  • Tagliamo a rondelle lo scalogno e facciamo appassire in padella con un cucchiaio d’olio.
  • Tagliamo in due i pomodorini lasciandone qualcuno intero per la decorazione ed appena la cipolla sarà pronta, buttiamoli nel saltapasta.
  • Salimiamo e pepiamo e lasciamoli cuocere per 10′. Nel frattempo, facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione.
  • Trascorso il tempo di cottura dei pomodorini, trasferiamoli in un contenitore unitamente alla rucola, un cucchiaio d’olio, il formaggio grattugiato ed un mestolo di acqua di cottura e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, frulliamo il tutto sino ad ottenere una salsa uniforme.
  • Scoliamo la pasta tenendo da parte l’acqua e mettiamola nel saltapasta adoperato per preparare i pomodorini.
  • Aggiungiamo il pesto ed un mestolo d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso e mantechiamo per un minuto.
  • Prepariamoci a servire.

Consigli per la mise en place: con l’aiuto di una pinza ed un mestolo, arrotoliamo la pasta ed adagiamola al centro del piatto, decoriamo con qualche foglia di rucola e qualche spicchio di pomodorino crudo che avevamo tenuto da parte e tagliato in quattro. Un filo d’olio a crudo e possiamo servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.