Ingredienti per Crostata con semola rimacinata e olio extravergine di oliva
- albicocche
- biscotti
- burro
- farina di semola
- grano
- limoni
- marmellata
- nutella
- odori
- olio
- pasta frolla
- scorza di limone
- semola
- uova
- vanillina
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con semola rimacinata e olio extravergine di oliva
La ricetta Crostata con semola rimacinata e olio extravergine di oliva è un-classico piatto italiano che ruota intorno ai sapori della Tuscia, regione nota per l’abbondanza di grano e il talento degli artigiani del pane. La crostata è un ottimo modo per godersi i profumi e i sapori del tempo passato, quando la vita era più semplice e l’aria era imbalsamata dal profumo dei campi di grano. La base è il classico biscotto di semola, unto di olio extravergine e farcito con albicocche appassite e scorza di limone.
Si comincia miscelandoli gli ingredienti secchi: farina di semola, semola rimacinata, zucchero di canna e buccia di limone. Si aggiungono le uova, il burro fuso e l’olio extravergine di oliva. La pasta frolla si stende su una superficie foderata di pasta per la lavorazione del pane e si dà la forma di una sfoglia sottile.
- Si prepara la farcia: si tostano gli biscotti di semola e si riducono in briciole; si ammorbidiscono le albicocche con un po’ di marmellata e si mescolano con le briciole di biscotto;
- Si stende la sfoglia sulla teglia; si spalmata la farcia; si aggiungono some gocce di Nutella e burro fuso;
- Si piega la sfoglia sui lati e si create un alto bordo;
- Si spolvera la superficie con zucchero di canna e si infornano per 45 minuti a 180° C;
- Si lascia raffreddare e si serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.