Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

Per realizzare la ricetta Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

Ingredienti per Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

aglioallorocarotecipollaolioolive nerepetto di pollopollopomodorinirosmarinosalesedanovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora

La ricetta Bocconcini di petto di pollo alla cacciatora è un classico della cucina toscana che prevede un sapore agrodolce e un procedimento semplice. Questo piatto è ideale per essere gustato caldo, con un retrogusto che aumenta l’appetito e la voglia di mangiare con piacere.

  • Inizia preparando il soffritto con cipolla, carota e sedano, soffriggendoli in poco olio di oliva insieme allo spicchio di aglio, privato del cuore.
  • Quando il trito inizierà ad ammorbidirsi, aggiungi i tocchetti di petto di pollo e lascia cuocere per 5 minuti.
  • Aggiungi la foglia di alloro e il rosmarino e sfuma a fiamma alta con il vino bianco.
  • Una volta sfumato il vino, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e mescola.
  • Versa tanta acqua calda per ricoprire gli ingredienti, regola di sale, aggiungi un pizzico di zucchero e lascia cuocere, coperto, fino a cottura di tutti gli ingredienti.
  • Durante la cottura, che richiederà circa mezz’ora, l’acqua si asciugherà quasi completamente; a quel punto aggiungi le olive nere e lascia cuocere per qualche minuto ancora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.