Ingredienti per Pasta alla norma bianca
- basilico
- melanzane
- menta
- mentuccia
- olio per friggere
- pasta tipo pasta corta
- pasta tipo pennette rigate
- pomodori
- ricotta
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta alla norma bianca
La ricetta Pasta alla norma bianca è originaria della Sicilia, più precisamente della città di Catania, dove si è diffusa grazie alla lunga tradizione culinaria e gastronomica dell’isola. Questo piatto rappresenta la sintesi perfetta del gusto e della sostanza, grazie all’armonica combinazione di ingredienti freschi e squisiti. Il sapore primario è quello delle melanzane, dei pomodori e del basilico, che si fondevano insieme in un’unione perfetta di sapori. Il contesto in cui viene gustata è il più caldo e festoso, come ad esempio durante le feste patronali o cerimonie religiose.
Per preparare questo delizioso pasto, partiamo dai principali ingredienti: basilico, melanzane, menta, mentuccia, olio per friggere, pasta corta, pennette rigate, pomodori, ricotta e sale.
Per prima cosa, laviamo e tritiamo le melanzane, ottenendo pezziregsdati di circa 1-2 centimetri. In un’altra padella, scalambiamo i pomodori, precedentemente lavati e leggermente salati, in circa 5-7 minuti. In un’altra fase della preparazione, sciogliamo la ricotta in acqua tiepida e aggiungiamo un pizzico di sale.
- Friggiamo le melanzane nello olio per friggere fino a quando non diventano croccanti.
- Aggiungiamo le pennette rigate in una pentola d’acqua salata e lasciamocuocere al dente.
- Metta la ricotta sfuggente
- Junte i pomodori e le mentuccia, basilico, menta e sale
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.