Pasta e patate alla paesana

Per realizzare la ricetta Pasta e patate alla paesana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta e patate alla paesana

Ingredienti per Pasta e patate alla paesana

caroteoliopassata di pomodoropasta tipo pasta cortapatatepepepomodorisalescalognoscamorzasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e patate alla paesana

La ricetta Pasta e patate alla paesana ripropone un piatto tipico della tradizione minervinese, caratterizzato da sapori rustici e autentici. Nato come “pasta dei poveri”, si distinguere per la semplicità degli ingredienti e la combinazione di prodotti umili rivisitati con cura: la cremosità delle patate gialle, la freschezza del pomodoro maturato, e la scamorza che arricchisce con un fondo latticcio leggermente acidulo. Il piatto si gusta come primo, solitamente in versioni abbondanti, valorizzato soprattutto per la consistenza e la capacità di saziare, ma senza abuso di condimenti. Ecco come realizzarlo.

  • Sminuzzare il sedano, lo scalogno tritato e la carota grattugiata. Farli ammorbidire in padella con olio, poi aggiungere i pomodori sbucciaciati e schiacciati con una forchetta insieme alla passata di pomodoro. Lasciar insaporire per 5 minuti.
  • Spezzettare a cubetti piccoli le patate gialle e incorporarle nel sughetto. Ricoprirle con acqua calda fino, salare, pepare e far bollire a fiamma media, coperto, finché le patate diventano tenere ma non staccate.
  • In un pentolone separato, cuocere la pasta corta (come mafalda) in abbondante acqua saleata al dente, scolarla al tempo giusto ed unirla al composto con patate, mescolando per impregnare bene il tutto.
  • Prima di servire, mantecare velocemente l’unione pasta-patate e guarnire con scamorza grattugiala a pioggia, lasciandola sciogliere sulla caldissima preparazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.