Il liquore di liquirizia è un drink delizioso e facile da preparare, gradevole e rilassante da gustare. La liquirizia è un ingrediente antichissimo, conosciuto in Asia per più di 5.000 anni per le sue proprietà, e in Europa introdotto solo nel XV secolo dai frati domenicani. Ha molte virtù, come essere espettorante, antinfiammatorio, gastroprotettivo e digestivo.
- Pesarle e mettere in infusione le radici e le pasticche di liquirizia in 750 ml di alcool per alimenti a 90° per 10 giorni.
- Al sesto giorno, togliere le radici e continuare l’infusione per altri quattro giorni con le pasticche.
- Al decimo giorno, sciogliere 100 gr di zucchero in 1,5 litri di acqua e aggiungere solo la liquirizia che stava in infusione.
- Mescolare molto bene il composto con cucchiaio di legno, assicurandosi che le pasticche si sciogliano del tutto.
- Fare raffreddare completamente lo sciroppo e poi unire questo alla liquirizia rimasta e all’alcool.
- Mescolare bene e filtrare il liquido, imbottigliarlo e lasciarlo riposare in un luogo buio per dieci giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.