Per realizzare la ricetta Pasta ricotta e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta ricotta e salsiccia
oliopasta tipo mezze manichepasta tipo rigatonipasta tipo tortiglioniricottasalsiccesugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta ricotta e salsiccia
La ricetta Pasta ricotta e salsiccia esalta armonie tra sapori e texture contrastanti: la cremosità setosa della ricotta si intona al pizzico salato e speziato della salsiccia, avvolto da pasta rigata come rigatoni, mezze maniche o tortiglioni. Ideale per giornate autunnali, questo piatto si presenta come un pasto caldo, invogliante ma equilibrato grazie al rapporto tra carne e prodotto lattiero. La sua forza sta nella preparazione veloce che lascia spazio all’improvvisazione, come la scelta tra salsicce piccanti, e nella consistenza soffice, quasi un budino, con la ricotta che si scioglie tra i denti al primo morso.
Porta a bollore acqua salata in una pentola. Aggiungi la pasta di scelta tra rigatoni, mezze maniche o tortiglioni e cuocila al dente, risparmiando un mestolo d’acqua di cottura prima di scolarla.
Sbucci la salsiccia, spezzettala e distribuiscila in una padella a fuoco basso. Aggiungi un filo d’acqua, mescolando spesso con la forchetta per spezzettarla e sciogliere il grasso, finché diventa croccante in superficie e densa in fondo.
In una ciotola, schiaccia la ricotta con una forchetta e accorciale con un po’ dell’acqua di cottura, ottenendo una base smerigliata ma fluida.
Unisci la pasta cotta alla ricotta, amalgamando bene. Aggiungi la salsiccia con il suo sugo residuo e un cucchiaio di acqua di cottura se la pasta sembra secca, creando un composto cremoso.
Completa con una grattugia generosa di pecorino. Controlla l’equilibrio di sapori e untume, regolando con altri goccioli di acqua calda se necessario. Servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!