Per realizzare la ricetta Platessa con pomodorini arrostiti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Platessa con pomodorini arrostiti
agliobroccolicapperifiletti di platessaolioolivepasta tipo spaghettipomodorinirapesalesalmonetonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Platessa con pomodorini arrostiti
La ricetta Platessa con pomodorini arrostiti è un piatto tipico della cucina mediterranea, che nasce dalla combinazione di sapori freschi e intensi delle coste italiane. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e al tempo stesso deciso, grazie all’unione della platessa cotta al forno con i pomodorini arrostiti e i broccoli. È un piatto ideale per le sere d’estate, quando si vuole gustare qualcosa di leggero e rinfrescante.
Iniziate lavando i filetti di platessa e asciugandoli con cura. In una padella, scaldate l’olio con l’aglio tritato e i capperi. Aggiungete i pomodorini arrostiti e le olive, lasciando cuocere per circa 5 minuti.
Nel frattempo, lessate la pasta tipo spaghetti in acqua salata. Scolatela e conditela con il salmone e il tonno.
In una grande piastra, disponete i filetti di platessa e i broccoli lessati. Versate la salsa di pomodorini arrostiti sulla platessa e servite accompagnati da una porzione di pasta condita.
In una padella, scaldate l’olio con l’aglio tritato e i capperi.
Aggiungete i pomodorini arrostiti e le olive, lasciando cuocere per circa 5 minuti.
Lessate la pasta tipo spaghetti in acqua salata.
Scolatela e conditela con il salmone e il tonno.
In una grande piastra, disponete i filetti di platessa e i broccoli lessati.
Versate la salsa di pomodorini arrostiti sulla platessa e servite accompagnati da una porzione di pasta condita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola
Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione
Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!
Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!