Ingredienti per Rigatoni al gorgonzola
- burro
- cagliata
- formaggi
- gorgonzola
- latte
- panna da cucina
- pasta tipo ditali
- pasta tipo rigatoni
- pepe
- prezzemolo tritato
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rigatoni al gorgonzola
La ricetta Rigatoni al gorgonzola è un classico dell’italiano tradizionale, nato in alta Italia, precisamente nel Piemonte. Questo piatto è caratterizzato dalla presenza del gorgonzola, formaggio bluardo e piccante, che si associate in modo armonico con la cremosa cagliata e i rigatoni. È un elemento inconfondibile della cucina italiana, servito solitamente come secondo piatto o come contorno. L’accompagna leggendario birra e vino, ma anche semplicemente senza questi, il gusto è ugualmente assaporabile.
La preparazione di questo delizioso piatto è abbastanza semplice e richiede alcune attenzioni nel raccogliere gli ingredienti e nella loro mescolanza.
Preparazione:
- Inizia facendo cuocere gli rigatoni in acqua salata al dente, quindi scola e asciuga con un canovacci.
- Mischia il burro e il gorgonzola crudo fino a ottenere un composto omogeneo ed emulsificato.
- Aggiungi la cagliata e il prezzemolo tritato e mescola fino a quando non è ben amalgamato.
- Fai sciogliere la panna da cucina e il latte in una pentola fino a quando non è morbido e cremoso.
- Aggiungi il sale e il pepe e mescola bene.
- Schiacciata la miscela di gorgonzola e cagliata e versa il sugo di pasta all’interno.
- Mescola bene gli ingredienti e serve il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.