Alici gratinate al forno

Per realizzare la ricetta Alici gratinate al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Alici gratinate al forno

Ingredienti per Alici gratinate al forno

agliooliopangrattatopepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Alici gratinate al forno

La ricetta Alici gratinate al forno è un piatto suggestivo e leggero, idoneo a secondi pranzi estategni o cene frugali. Con i sapori aromatici dell’aglio, del prezzemolo e la croccantezza del pangrattato, rivela una versatilità che ne fa un’opzione salutare e ricca di proteine, omega-3 e microelementi. Ideale da gustare calde, accompagnate da pane croccante o una simply insalata, questa preparazione sa di mare e semplicità, riconducendo l’attenzione ai saporì genuini del pesce. La tecnica di cottura al forno, breve e precisa, preserva la delicatezze del gusto e il tessuto del pesce.

  • Prendi 200 g di pangrattato e conservalo in un piatto. Se non presente, riduci del pane pane secco in briciole.
  • Rimuovi le teste alle alici e apri il corpo del pesce con un gesto lento e preciso del pollice, sezionando la pancia dalla testa alla coda per eliminare interiori e lisca centrale.
  • Lava ciascuna alici sotto acqua corrente e asciugale con carta assorbente o un canovaccio.
  • In una teglia unta uniformemente con olio d’oliva, disponile con la parte interna del pesce rivolta verso l’alto, per favorire l’assorbimento dei sapori.
  • Sale e pepe ciascuna alici, quindi cospargile con aglio e prezzemolo tritati finemente, sprigionando profumi aromatici e freschi.
  • Copre il composto con una leggera ma uniforme falda di pangrattato, poi irraggia il tutto con un filo di olio per favorirne la doratura.
  • Cuoci a 180°C per 10-15 minuti, valutando la cottura: la panatura deve diventare croccante e lievemente bruniace, segno di cottura perfetta.
  • Servile immediatamente, sfruttando la temperatura ideale per gustare la densa succulenza del pesce mescolata all’ croccantezza croccante del pangrattato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.