Per realizzare la ricetta Besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Besciamella è una salsina densa, ricca e vellutata, realizzata con burro, farina e latte. I sapori si legano per uno equilibrio cremoso, grazie all’apporto grasso del burro e al leggero tocco di amaro che la farina integrale aggiunge. Si trova spesso come accompagnamento a pietanze sfiziosi o come base per tortelli, involtini e cotolette, valorizzando piatti sia semplici che elaborati. La sua preparazione richiede attenzione al calore del burro e alla temperatura del latte, per evitare grumi e ottenere una crema morbida e uniforme.
Fate sciogliere il burro a fuoco basso in una casseruola, assicurandovi che sia fuso ma non bollente.
Aggiungete la farina integrale lentamente, mescolando con una frusta per formare una pasta consistente.
Unite il latte tiepido poco alla volta, mescolando continuamente per sciogliere eventuali grumi.
Cuocete a fuoco basso finché la salsina non si addensa, ottenendo una consistenza vellutata.
Salate con moderazione e spegnete il fuoco; incorporare il tuorlo d’uovo sbattuto se desiderate più corpo.
Per un’alternativa, sostituire il burro con l’olio d’oliva o utilizzare la farina integrale al posto di quella comune.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!