Ingredienti per Cavolfiore gratinato
- besciamella
- burro
- cavolfiore
- cavolo
- farina
- latte
- noce moscata
- noci
- pangrattato
- pepe
- sale
- tuorlo d’uovo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavolfiore gratinato
La ricetta Cavolfiore gratinato rappresenta un classico esempio di cucina tradizionale, profondamente radicata nella cultura mediterranea. Originaria del Sud Europa, questa ricetta racchiude i sapori autentici della terra e del mare, con il cavolfiore e il cavolo come protagonisti assoluti. Il Cavolfiore gratinato viene solitamente servito come piatto principale durante le feste e le occasioni speciali, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per gustare un pasto saporito e conviviale.
Per realizzare questo delizioso piatto, serviranno i seguenti ingredienti: besciamella, burro, cavolfiore, cavolo, farina, latte, noce moscata, noci, pangrattato, pepe, sale, tuorlo d’uovo.
Cominciate pulendo il cavolfiore e dividendolo in cimette, che andrete a lessare in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Nel frattempo, fate sciogliere il burro in una padella e aggiungete la farina, cuocendo per un paio di minuti. Aggiungete il latte, mescolando bene, e proseguite la cottura fino a quando la besciamella non sarà cremosa e densa. Unite il cavolo tritato e la noce moscata, mescolando bene.
In una ciotola, sbattete il tuorlo d’uovo con un pizzico di sale e pepe, quindi unite la besciamella e mescolate bene. Unite le cimette di cavolfiore lessate e mescolate sino a quando non saranno completamente rivestite dalla besciamella. Trasferite il composto in una teglia, cospargete con pangrattato e noci tritate, e infine fate gratinare in forno fino a quando non sarà dorato e croccante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.