Questo delizioso bicchierino è un tipico esempio della cucina vegetariana, ricco di sapori freschi e genuine. L’origine di questa ricetta è incerta, ma si dice che sia nata nel cuore dell’Europa, dove i prodotti freschi e di stagione sono sempre stati apprezzati. I lamponi, con il loro gusto intenso e acidulo, sono il protagonista di questo piatto, unici in ogni stagione e perfetti per essere gustati in primavera.
La risposta a chi pensa di non poter mangiare senza uova, latte e zucchero è proprio a questa ricetta, con i suoi ingredienti fantastici e inaspettati. Ecco a voi la descrizione della preparazione!
Inizia facendo soffriggere 1/2 cucchiaio di olio di semi di girasole con 1 cucchiaio di mais e 1 cucchiaio di malto di riso. Aggiungi 1 cucchiaio di farina di farro e 1 cucchiaio di lievito per dolci, mescolando bene. Aggiungi poi 1/4 di cucchiaio di scorza di limone e 1/4 di cucchiaio di semi di girasole.
* Cuoci il farro nelle 4 cucchiai di riso per 5 minuti prima che inizi a bollire, finchè il liquido iniziale di cottura si sarà ancheggiato, portami a ebollizione aggiungendo acqua calda.
* Aggiungi le albicocche mondate e il yogurth (190 gr) alla ciotola. Mescola e quindi agiungi il lievito per dolci.
* Metti il biscotti sbriciolati nell’insaporitore, mistura con 5 lamponi e mescola.
* Mischia nella friggitrice da 8 minuti o sino a quando siano croccanti.
* Aggiungi il liquido di cottura del farro e pulisci l’insaporitore. Lascia scolare il liquido e metti il bicchierino nella ciotola, aggiungendo il liquido nel bicchierino.
* Porre nella freezer a 1 ora e 10 minuti di cottura; già pronto da gustare. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.