Burger di quinoa

Per realizzare la ricetta Burger di quinoa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Burger di quinoa

Ingredienti per Burger di quinoa

biscottifarina di maisgallettegamberettihamburgermaisolioolive snocciolateolive verdi snocciolatepepepolentapolipiquinoasaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Burger di quinoa

La ricetta Burger di quinoa propone una reinterpretazione saliente e innovativa del classico panino, unendo texture e sapori contrastanti. Questo piatto sfrutta la quinoa come base nutriente, arricchita da gamberetti e polipo per note marine salate, mentre olive snocciolate e uvetta creano accenti croccanti e delicatamente compiacenti. Il piatto si presta ad interpretazioni sia come secondi leggeri sia come snack raffinato, con una struttura che combina morbidezza interna e croccante esterno grazie a polenta e gallette. La via culinaria proposta privilegia armonie di sapore: l’uggia salmastra si contrafaccia con la fruttuoso uve e con il croccante dell’olio di mais.

  • Cuocere la quinoa in acqua salata per ~15 minuti fino a farla tenera, lasciandola poi raffreddare.
  • In un’ampia ciotola, mescolare la quinoa con gamberetti lessi e polipo affettato a striscioline, agugliare insieme olive intere snocciolate, uvetta essiccata e seme di mais macinato per una compoistion uniforme.
  • Aggiungere la farina di mais e pepe al composto, formando una concrezione omogenea ma aderente grazie all’umidità naturale della quinoa.
  • Pressare ciascun patty di quinoa-trice in forma compatta, immersi nella mistura formata frantumando gallette, biscotti e polenta secca ridotti a polvere fine.
  • Scaldare abbastanza olio in una padella; friggere i patty su entrambi i lati, coprendo con un strato di maiz fresco grattugiato per decorazione croccante. Sfregiare con un’ultima spolverata di pepe nero.
  • Servire caldo con maiz crudo tagliato a dadini, accanto ad olive verdi fresche come compoimenti opzionali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.