Per realizzare la ricetta Risotto con bresaola e maccagno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Risotto con bresaola e maccagno è un piatto caratteristico della cucina italiana, in particolare della regione Lombardia, dove la bresaola e il formaggio grana sono ingredienti molto apprezzati. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e aromatici, che si sposano perfettamente con il riso vialone. Il piatto è spesso gustato in occasioni speciali e durante la stagione autunnale, quando i sapori di noci e formaggio sono più apprezzati.
La preparazione di questo piatto inizia con la scelta degli ingredienti freschi, come il basilico, la bresaola e il formaggio grana. Successivamente, si procede a tagliare la bresaola a strisce sottili e a tritare lo scalogno e il basilico.
Tostare il riso vialone in un tegame con olio d’oliva e burro, aggiungendo lo scalogno tritato e le noci.
Aggiungere il vino bianco e lasciarlo sfumare, poi iniziare a versare il brodo vegetale caldo, mescolando costantemente.
Una volta cotto il riso, aggiungere la bresaola tagliata a strisce e il formaggio grana grattugiato, mescolando bene per amalgamare i sapori.
Insaporire con sale e pepe nero, poi servire caldo, guarnito con basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico
Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!
Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua
Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!