Ingredienti per Risotto alla zucca col Bimby
- burro
- cipolla
- cipolline
- dadi
- erba cipollina
- granella di nocciole
- nocciole
- olio
- parmigiano
- riso
- sale grosso
- scalogno
- semi di zucca
- vino bianco
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto alla zucca col Bimby
La ricetta Risotto alla zucca col Bimby è un classico della cucina italiana autunnale. Questo piatto rappresenta la fusione di sapori e tecniche di preparazione tipiche della tradizione culinaria, legata anche alla stagionalità. La zucca, in particolare, è un ingrediente fondamentale protagonista in questa ricetta.
Originaria delle zone pedemontane emiliane, la ricetta si è diffusa nel corso degli anni in tutto il territorio dell’Italia settentrionale. La specie tipica di zucca utilizzata è quella a forma allungata. I sapori tipici di questo piatto sono: il dolce della zucca, il nutrito del risotto cremoso, il salato della granella di nocciole e il fruttato del cipollino.
Per preparare questo delizioso Risotto alla zucca col Bimby, cominciamo con il frullare insieme i semi di zucca, le cipolline, lo scalogno e un po’ di sale grosso. Aggiungere dopo 10 secondi anche un cucchiaio di granella di nocciole. Frullare sullo stesso tempo di inserimento dei semi.
Ecco i passaggi importanti per preparare questo delizioso Risotto alla zucca col Bimby:
- Frullare insieme semi di zucca, cipolline, scalogno e un po’ di sale grosso, con un cucchiaio di granella di nocciole, per 10 secondi.
- Incipaglia 2 spicchi di cipolla, far render 1 cucchiaio di olio.
- Fare rosolare un dente di albicocca in olio e aggiungere il riso.
- Raggiungere il dente aderente, con 1 grande cucchiaio di vino bianco, pochi spicchi di cipolla, sale grosso, e i pomodori.
- Aumentare la velocità, per cuocere il riso come da Ricetta Bimby.
- Lasciare evaporare l’umido in miscela di riso, zucca e burro.
- Aggiungere il formaggio, fino a raggiungere la consistenza voluta, con l’aggiunta di burro, erba cipollina e decorare con granella di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.