Ingredienti per Crostata Cappuccino !!!!!
- burro
- cacao amaro
- cioccolato fondente
- colla di pesce
- fagioli secchi
- farina di riso
- latte parzialmente scremato
- panna fresca
- riso
- uova
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata Cappuccino !!!!!
La ricetta Crostata Cappuccino !!!!! è un classico della pasticceria italiana, nato in Trentino-Alto Adige. Originariamente creata come snack energetico per i minatori della zona, è diventata un piatto estivo che accompagna le giornate calde con un tocco di cremosità. I sapori caracteristici sono quello del cioccolato fondente contrastato con il compara sulla superficie della crostata.
Ecco come preparare questa deliziosa ricetta:
Per cominciare, in una ciotola, sbatti insieme le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a quando non si formano piccole bolle. Aggiungi il latte parzialmente scremato e mescola bene. In un’altra ciotola, setaccia la farina di riso e aggiungi il cacao amaro. Aggiungi anche cioccolato fondente grattugiato e fagioli secchi grandi e rotondi, ammollati nel latte e tritati finemente. Mescola bene.
Preriscalda il forno a 180 gradi. In una padella, fai fondere il burro e aggiungi la crespella di ricotta. Quando è ben calda, versa il compasto preparato precedentemente in una teglia e disponi il cioccolato alla cubetta sopra. Inforna a 180 gradi per 30 minuti.
Per preparare la salsa caramellata: in una ciotola, bagna nel latte parzialmente scremato, i semi di fagioli secchi grandi e rotondi con loro i colori giallo arancio, aggiungi poi azucchero e colla di pesce, sciogli con un poco di burro sciolto in un paiuolo. Le aggiungi poi insieme al burro, alla stecca di cannella, e la panna fresca, aggiusta il sale di spezie panna e cacao in polvere nera.
Per finire: nella cassetta porta carta, aggiungi al primo strato, due fagioli secchi grandi e rotondi tritadi in piccoli pezzetti rotondo piccino larga poco più di 1 cm, poi strofina un cucchiaio grande per il cacao e cioccolato fondente, a seguente il miele, salata con uno paio un anteferato panna fresca a, la panna fresca usata alla salsa doppia caramello, addobocca con 2 gamelle tanti quantii contiene poi a concludere con una macchiata di gesso in bicolore rossiccio bianche. Immalattera per che il gatto mangia il sugo appiccicandolo in vari pezzi in casalonga e fior di latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.