La Ricetta Nastrine, fatte in casa, è un classico della cucina nazionale, particolarmente apprezzato durante le feste e le occasioni speciali. Questo piatto tradizionale si caratterizza per la sua origine antica e i sapori autentici, che derivano da ingredienti naturali e freschi. In genere viene servito il mattino o la sera, soprattutto in compagnia di familiari e amici. I nastrini, oltre ad essere un contorno saporito, possono essere anche una base per diversi secondi piatti, sono inoltre molto appetitosi insieme a un primo piatto e con contorno di verdure.
Cominciamo la preparazione dei Nastrine, fatte in casa. Iniziamo con l’unirmi farina 00, farina bianca, lievito e sale. Per evitare la formazione di grumi, mescoliamo bene gli ingredienti.
- Amalgamiamo burro e zucchero, aggiungiamo uova uno per volta, seguito da latte, basilico e zucchero a velo.
- Uniamo una miscela di uvetta sultanina e scorza di limone in quella precedente.
- Messi insieme gli ingredienti, mescoliamo la farina e li uniamo al dolce precedente.
- Aggiustiamo la dose di latte e aggiustiamo di zucchero in caso necessario.
- Con il composto pronto, forma delle fettine e cuoci dentro il forno a 180°C per 20 minuti.
- Una volta cotto, lascia raffreddare e passiamo la glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.