Ingredienti per Strudel di mele e panettone
- albicocche
- cointreau
- confettura
- latte
- liquore
- mele
- mele delizia
- panettone
- pasta sfoglia
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strudel di mele e panettone
La ricetta Strudel di mele e panettone è un piatto unico che combina sapori tipici della tradizione austriaca con le esigenze dei palati contemporanei. Originaria dell’Europa centrale, questa ricetta si distingue per le sue mille foglie delicate e il ripieno di mele spesse e candite, adagiato su un letto di panettone squamato.
La combinazione della pasta sfoglia fresca e croccante con la morbidezza del panettone in camicia cotta, immergendo i commensali in un momento di rilassante relax, in un contesto d’occasione soprattutto familiare, è ideale in primavera.
Per preparare il Strudel di mele e panettone, inizia preparando il ripieno. In una ciotola grandi, mescola 4 mele deliziosi a cubetti e albicocche appena spremute con lo zucchero (approssimativamente 120g) e con 30g di cointreau. Mescola il tutto per alcuni minuti fino ad ottenere un abbrustolito omogeneo.
In un’altra ciotola, sbatti 1/2 tazza di latte con il liquore (o altri tipi se preferito) fino a rendere tutto uniforme e omogeneo.
Aggiungili con 120g di confettura alla miscela di frutta ottenuta in precedenza e mescolali per assicurare tutti si conoscono bene.
Infine, in una confezione o adagio da posate immergi anche il panettone ritaglialo a 4 quadrati, mettendoli per ordine sul fondo della ricetta.
Utilizza le foglie pre-differenziere di pasta sfoglia in maniera disposta coprendo con esse quasi ad intere il contenitore intero. Si dovrà tenere una serie di scheggianti per la rimanencia come resto di ripieghi.
In un coccio inserisci tutto con cautela e sigillo bene i bordi. Cucina con un’insulare o alimentare al tuo senso come per un dolce al cospetto del 200°C per circa 35/40 min.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.