Ragù Bimby a modo mio

Per realizzare la ricetta Ragù Bimby a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Ragù Bimby a modo mio

Ingredienti per Ragù Bimby a modo mio

carne macinatacipollalasagneolio d'olivapassata di pomodoropomodorisalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù Bimby a modo mio

La ricetta Ragù Bimby a modo mio è un piatto di carne e pasta che si presta perfettamente per un pasto serale in famiglia o con gli amici, accompagnato da un buon vino bianco. La sua preparazione è semplice e rapida, grazie all’utilizzo del Bimby, che rende l’intero processo anche più veloce.

Il Ragù Bimby a modo mio è un piatto ricco e intenso, con un gusto di carne macinata e pomodoro molto deciso. Questi ultimi due sapori sono gli elementi base che compongono il piatto, ed è proprio la loro combinazione che lo rende un vero e proprio classico della cucina italiana.

Prepara il Ragù Bimby a modo mio con questi passaggi:

  • Versa l’olio d’oliva nel contenitore del Bimby e inserisci la cipolla tritata, cuoci a velocità 4 per 3 minuti. Poi aggiungi la carne macinata e cuoci con la stessa velocità per altri 5 minuti.
  • Aggiungi gli spillati di pomodoro, la passata di pomodoro, il sale e il sugo. Cuoci a velocità 2 per 10 minuti aggiungendo il vino bianco.
  • Separatamente, lava e taglia a fette le lasagne. Unisci poi il contenuto del Bimby al sugo di pomodoro, aggiungi un poco d’acqua in caso di troppa consistenza; se necessario, aggiusta insaporendo con il sale, inoltre, taglia a cubetti i pomodori e aggiungili al sugo di pomodoro per completarlo.
  • Montaggio delle lasagne, alternando il sugo ai fogli di lasagne in una teglia, fino ad aver utilizzato tutta la quantità di prodotto. Versa sopra il sugo di pomodoro aggiungendo i pezzetti di pomodoro rimasti e cuoci al forno in forno a 180° per circa 20-30 minuti o fino a quando le lasagne risultano caramellate.
  • Per servire, taglia a fette il piatto, ed aggiungi un po’ di origano, se lo gradisci, ed inizia la degustazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.