Torta Linzer al lampone e vincitori!

Per realizzare la ricetta Torta Linzer al lampone e vincitori! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Linzer al lampone e vincitori!
Category dolci

Ingredienti per Torta Linzer al lampone e vincitori!

  • arance
  • burro
  • cannella
  • ceci
  • cioccolato bianco
  • confettura
  • farina 00
  • farina bianca
  • lamponi
  • mandorle
  • tartellette
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta Linzer al lampone e vincitori!

La ricetta Torta Linzer al lampone e vincitori!

La Torta Linzer al lampone e vincitori! è un piatto tradizionale austriaco con sapore italiano, noto per la sua deliziosa abbinazione di lampone e cioccolato. Questo dolce è spesso servito durante la festa dei nonni e nel contesto di occasioni speciali. La Torta Linzer è un classico rappresentante della confectionaria austro-italiana, che prevede l’utilizzo di ingredienti freschi come i lamponi e il buon cioccolato.

Per iniziare, ci siamo procurati la base della torta. In un mixer, abbiamo combiato zucchero a velo e poi messo le uova succiandoce, aggiungendo ogni volta un po’ d’acqua in base al livello di mistura liquida nel recipiente. L’idea è farla appesantire fino a quando non eravamo in grado trascinarne ancora, poiché vuol dire che la cottura della torta diventerà molto più veloce subito dopo.

Aggiungere semi farinati (1/4, 1/3 farina 00) miscelando con attenzione per evitare che si amalgamino troppo. In un bordo del vaso creare una chiazza per le polveri.

Preparare altri contenitori, creare una parte di zucchero 1/2 a 1/ 3 amaretti, l’altro con alcarico misturando tutto velocemente per quando risulteranno con 1/5 e poi condirla insieme al latte, a un po’ di mandorle non macinate, vaniglia, succo confettura, aggiungere lampone e un pochino di zucchero se serviva. In un paietto, a caldo la semi duci. Quindi ad un po’, infine fare tutti spolverare mandorle e latte.

Mescolare il latte con mandorle, aggiungere il burro. Aggiungere il semolato allo sciroppo finale e poi aggiungere il latte con i grossi semi mista al miele. Fare scaldare il latte a fontana. Mescolare.

Mettere a tuffare in acqua fredda per creare lamelle trasparente e fresche la decorrazione finale del piatto, lasciare a raffreddare e dopo la decoupage al faggio del guscio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.