Clafoutis alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Clafoutis alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis alle ciliegie
Category dolci

Ingredienti per Clafoutis alle ciliegie

  • albumi
  • bucatini
  • burro
  • cacao
  • carpaccio
  • ciliegie
  • farina 00
  • farina bianca
  • gamberi
  • gelato alla nocciola
  • kirsch
  • latte
  • liquore
  • nocciole
  • noci
  • olive
  • pomodorini
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis alle ciliegie

La ricetta Clafoutis alle ciliegie è un classico dolce francese originario della regione dell’Alvernia, noto per i suoi sapori caratteristici di frutta e crema. Solitamente gustato come dessert, il Clafoutis alle ciliegie è un piatto che si presta bene a essere servito in occasioni speciali o come semplice trattamento dopo cena. La combinazione di ciliegie con zucchero e uova crea un sapore dolce e cremoso che fa di questo dolce un must della cucina francese.

La preparazione del Clafoutis alle ciliegie inizia con la raccolta e la pulizia delle ciliegie, seguita dalla preparazione dell’impasto.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi.
  • Sbatti le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi la farina 00 e il latte, mescolando bene per evitare grumi.
  • Unisci le ciliegie pulite e denocciolate all’impasto, mescolando con cura.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata.

Cuoci il Clafoutis in forno per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e l’impasto è cotto. Servi il Clafoutis alle ciliegie caldo, spolverato con zucchero a velo e accompagnato da una spruzzata di kirsch, se desiderato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.