Clafoutis alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Clafoutis alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis alle ciliegie

Ingredienti per Clafoutis alle ciliegie

albumibucatiniburrocacaocarpacciociliegiefarina 00farina biancagamberigelato alla nocciolakirschlatteliquorenocciolenociolivepomodorinisaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis alle ciliegie

La ricetta Clafoutis alle ciliegie è un dessert classico della cucina francese, che unisce dolcezza e acidità in un abbraccio di sapori autunnali. Questo piatto è riconoscibile per il suo aspetto goloso, con ciliegie sciroppate in kirsch (liquore al conferto dolce) che si abbattono in una crema spumosa di uova, burro e farina, croccante sull’esterno e morbida all’interno. Solitamente consumato freddo o tiepido, si accompagna al gelato alla nocciole o a un bicchiere di dolcezza liquorosa, per esaltare il contrasto tra morbido e asciutto.

  • Lavare e asciugare le ciliegie, eliminare i noccioli; disporle in una pirofila unta di burro.
  • Sciogliere il burro in una casseruola e versarlo sulle ciliegie.
  • In una ciotola, sbattere tuorlo e uovo intero con zucchero semolato finché il composto acquista un colore dorato.
  • Aggiungere la farina poco per volta, mescolando per evitare grumi.
  • Unire il latte tiepido e il kirsch, mescolare bene per ottenere una consistenza fluida.
  • Versare l’impasto sulle ciliegie, livellando la superficie con una spatola.
  • Infornare a 200°C per 25-30 minuti, finché la superficie è dorata e i bordi sono asciutti.
  • Spegnere il forno e lasciare raffreddare il dolce prima di servire con zucchero a velo spolverato.
  • Con un coltello affilato, tagliare i tocchi di torta e servire con gelato alla nocciola, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.