Tagliatelle di farro con polpettine di maiale

Per realizzare la ricetta Tagliatelle di farro con polpettine di maiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle di farro con polpettine di maiale
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle di farro con polpettine di maiale

  • albicocche
  • arrosto di vitello
  • farina di riso
  • farro
  • focaccine
  • maiale
  • melanzane
  • nocciole
  • olio d’oliva
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo pasta all’uovo
  • pasta tipo tagliatelle
  • pomodori
  • ricotta
  • riso
  • rosmarino
  • sale
  • uova
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle di farro con polpettine di maiale

La ricetta Tagliatelle di farro con polpettine di maiale è un classico del cucinare ligure, originario della Toscana. Questo piatto unico rappresenta il legame tra la tradizione culinaria del territorio e la sapienza del pasticciere. I sapori sono profondi e ricchi: il gusto solare delle albicocche, la morbidezza della ricotta e la tenerezza del polpettine di maiale.

Questa ricetta rappresenta un avvenimento di grande importanza nel contesto familiare e sociale, quando viene servita per le feste e le occasioni speciali. Viene gustata calorosamente dai commensali che si riuniscono attorno al tavolo per vivere il momento di aggregazione e scambio di storia intorno all’aroma della preparazione.

Per preparare questi Tagliatelle di farro con polpettine di maiale, si inizia preparando l’arrosto facendo rosolare nel burro il pezzo di vitello e la melanzane, successivamente si aggiunge del sale e del rosmarino. Mentre l’arrosto si cuoce lentamente nel forno, si preparano le focaccine avendo cura di amalgamare l’impasto composto da farina di riso, olio d’oliva e sale. Una volta cotto l’arrosto, lo si taglia a cubetti e lo si mette da parte.

Ulteriormente cavo ricavare i cubetti, far raffreddare le focaccine e farli avanzare al passo successivo del procedimento lavorativo.

  • Preparare le polpettine di maiale in padella dal lato del rosmarino. Lasciar asciugare. Fare sfumare ottenendo buona consistenza
  • Preparare il ripieno delle albicocche aggiungendo sale, olio d’oliva e uova
  • Pastare le Tagliatelle
  • Preparare la salsina rossa dopo aver mondato pomodori e passata di pomodoro lavare
  • Eliminare i semi dalle albicocche e dare fuoco.
  • Per ultimo ungere l’olio di oliva e fare un antipasto

Si passa alla preparazione delle Tagliatelle facendo amalgamare farro, sale e olio d’oliva.

Preparare una salsa rossa con pomodori fatti cuocere in forno e pasto di pomodoro.

Non dimenticare di imburrare una teglia a forma rettangolare e mettere al forno passata di pomodoro a 180°C.

Preparare il ripieno delle albicocche facendo amalgamare ricotta, sale, olio d’oliva e albicocche sbucciati.

Per ultimi non dimenticare di servire l’arrosto e di ungiere l’olio di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.