La ricetta Mini Croissant facili e veloci risale alle origini francesi, dove quest’antico panino dolce è un classico del tempo di Carnevale. Gli ingredienti che compongono questo delizioso sabato sono stati rimpiazzati, mantenendo solo i piccoli croissant tradizionali come struttura e aggiungendo sapori moderni e un tocco di fantasia. Un mix di gusto croccante e morbido, che potranno arricchire anche il vostro Carnevale o giorno di festa.
Per preparare questi Mini Croissant è necessario avere la pasta sfoglia, la farina di mandorle e alcune mandorle per decorare, accanto ai ingredienti dolci come zucchero di canna, la marmellata e la Nutella per le farciture, e la confettura per spolverare i croissant cotti.
Prendi la pasta sfoglia e stendila con un matterello. Incorpora i sale per sbloccare le fibre, ma è da notare che in questo caso non ci sono altri ingredienti che devono essere aggiunti e, se si desidera avere uno strato più sottile, assicurati di utilizzare un’alta velocità del frullatore che ogni volta stende sempre un po’ più sottile, ma questo dipenderà comunque dal tipo di macchina per la farina che avrai in mano e dall’esperienza di utilizzo della macchina a tua disposizione.
Se pensi di aver bisogno di ulteriore spiegazione, ti consiglio di leggere di più la ricetta completa, perchè eventualmente apportare alcune piccole modifiche può far differenza alla bontà finale del tuo piastra.
Inizia lavorando la pasta sfoglia con le mani e poi taglia le forme che vuoi creare, fissa i bordi con della cannella e metti un piccolo capo di un cucchiaino di marmellata e accanto un piccoli capo di Nutella, è importante non esagerare con l’eccesso di cioccolato che farebbe diventare la pasta troppo ammorbidita e che potrebe ripiegare.
Cuoci a forno ventilato (ovviamente se il tuo è un normale microonde ti consiglio di utilizzarlo) i Mini o Croissant in questo modo puoi sempre essere sicuro che siano cucinati nei giusti 10 minuti a temperatura da 180 °C. Metti questo primo strato a incenerire sul forno in appresso e mentre questo strato di pasta è appena pronto taglia una mini ciaba a mezze barchette e distribuiscigli un quarto di Mini Croissant e ripesci infine l’ultimo tassello di sfoglia appena composto del croissant.
Non pensare di fermarti alle tre cose che hai appena comprato per il menù di merenda, sii creativo e decorino sempre con lo stuzzicadenti da denti, e in caso ti sem briego il timore di non vedere bene per le piccole spezie con la pasta facendoti svenare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.