Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone

Per realizzare la ricetta Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone
Category secondi piatti

Ingredienti per Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone

  • arance
  • basilico
  • broccoli
  • carciofi
  • cavolini di bruxelles
  • limoni
  • olio
  • piselli
  • rosmarino
  • sale
  • verdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone

Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone

La ricetta Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone è un piatto tipico della cucina italiana che affonda le sue radici nel centro e nel sud dell’Italia. Questa ricetta riunisce il sapore fresco delle verdure, in particolare dei cavolini di Bruxelles, con l’armonia aromatico-erboristica del rosmarino e del basilico. Il tocco di limone e di sale completa il piatto, rendendolo adatto per essere servito come antipasto o contorno.

In un clima di trasparenza ed autenticità, si può gustare questo piatto in modo più piacevole in compagnia di un gruppo di amici o di una cena con la famiglia. Le verdure utilizzate, infatti, sono fresche ed estive, ottenute dalle coltivazioni locali.

La ricetta combinata è pensata per essere preparata da chiunque, può essere accompagnata da un bicchiere di vino bianco o rosato a seconda del gusto, favorendo in questo modo un equilibrio quasi perfetto tra aroma e sapore del piatto.

Per iniziare, si raccomanda di raccogliere una voce di sorriso e un’atmosfera di leggerezza per coinvolgere l’intero ambiente domestico. Iniziate a raccogliere, in seguito, questo elenco di ingredienti: arance, basilico, broccoli, carciofi, cavolini di Bruxelles, limoni, olio, piselli, rosmarino, sale, verdure.

Per iniziare il percorso gustativo, occorre aggiungere olio ed una fetta di limone alla padella in cui, successivamente, andrete ad aggiungere i cavolini precedentemente lavati divisi in due e poi i carciofi e i broccoli. Prima di terminare la lavorazione, ritaglierete un po’ di verdura in minestra a fettine irregolari e poi metterete la padella a fuoco basso.

Successivamente, mettetevi a preparare l’aroma alla voce di rosmarino, aggiungendo due cucchiai di basilico e carotini appena tostati; mischiate bene. Aggiungete il sapore di panna e dei piselli rovesciando il contenuto del vasetto. Aggiungete olio frastagliato, se lo desiderate, e rassodaste completamente il contenuto. A costo, aggiungete quattro fette di limone.

In questo modo potrete gustare la voce di rosmarino con un’alternanza spettacolare tra una preparazione emozionante ed una completa di sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.