Crema al mascarpone col Bimby

Per realizzare la ricetta Crema al mascarpone col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Crema al mascarpone col Bimby

Ingredienti per Crema al mascarpone col Bimby

albumicannellacointreaulattemascarponepandoropanettonesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al mascarpone col Bimby

La ricetta Crema al mascarpone col Bimby è una delle più richieste nei periodi natalizi, grazie alla sua morbidezza e al profumo intenso delle spezie. Questo piatto è ideale per i momenti di festa, servito caldo o tiepido a seconda delle preferenze personali. La sua preparazione richiede pochi ingredienti ma la sua esecuzione è piuttosto complessa, il che rende il Crema al mascarpone col Bimby un piatto unico e apprezzato.

Descriviamo brevemente la ricetta: una cremosa crema al mascarpone, abbellita con canditi di panettone e pandoro e un tocco di cannella affumicata. La preparazione di questo piatto richiede la giusta abilità, in quanto si lavora con uova, zucchero e mascarpone. È fondamentale creare una crema a punto, senza grumi, per ottenere il giusto impasto. Per raggiungere questo obiettivo utilizziamo il Bimby, una macchina da cucina che ci aiuta a creare una crema cremosa e omogenea.

Per preparare la crema al mascarpone col Bimby, segui questi passaggi:

  • Separare gli albumi dagli tuorli e frullare gli ultimi insieme al latte e al cointreau in una ciotola del Bimby.
  • Pochettare lo zucchero e incorporarlo nel composto per amalgamare.
  • Mettere i tuorli, lo zucchero e il composto nel frullatore del Bimby e frullare fino a ottenere una crema uniforme.
  • In un’altra ciotola, sbattere gli albumi con un pizzico di sale fino a renderli solido e spumoso.
  • Incorporare gli albumi nella crema e frullare fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Mettere la crema sul fornello del Bimby e scalda a 82°C per 5 minuti.
  • Aggiungere il pandoro grattugiato e mescolare delicatamente.

Tieni presente che è consigliabile utilizzare gli alimenti freschi possibile per ottenere un risultato finale eccellente e per dare una vera e vera emozione al piatto. Seleziona il pandoro o il panettone al giorno della preparazione. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.