Torta salata light col Bimby e senza

Per realizzare la ricetta Torta salata light col Bimby e senza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Torta salata light col Bimby e senza

Ingredienti per Torta salata light col Bimby e senza

farrofetaformaggimozzarellapanna acidapasta sfogliapatatepepesalespecktacchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata light col Bimby e senza

La ricetta Torta salata light col Bimby e senza è una proposta equilibrata e pratica, ideale per pranzi leggeri o cene creative. Utilizza ingredienti come farro, speck e tacchino per una base salata e nutriente, mentre feta e mozzarella arrichiscono la ricetta con note cremose e saporite. La presenza di patate conferisce densità, mentre la panna acida agisce come legante, garantendo un risultato sciropposo ma non grasso. Il Bimby facilita il processo, riducendo tempo ed energie grazie alla sua automazione. Questo piatto si presenta croccante grazie alla pasta sfoglia, con strati morbidi e sapori armoniosi tra l’involtino salato e la torta al forno.

  • Precuire le patate in forno o vaporizzatore finché non siano morbide, poi passarle al setaccio per ottenere una purea liscia.
  • In una ciotola, mescolare farro tostato al Bimby con sale e pepe fino a ottenere una textured crema omogenea.
  • Cottura a fuoco medio gli ingredienti secchi: aggiungere speck affettato e tacchino a dadini, cospargendoli con una presa di sale per saporirli.
  • Disporre la pasta sfoglia come base in una teglia unta, ricoprendola come farcitura con l’impasto di farro, la purea di patate, e la miscela di speck e tacchino appena cotto.
  • Unire strati alternati formaggio feta tritata fine e mozzarella grattugiata, alternati con sorsi di panna acida per legare gli strati.
  • Chiusura finale con una seconda sfoglia, sigillata ai bordi con una forchetta, e tagliata a riquadri per la cottura.
  • Cuocere in forno precaldato a 180°C per 25-30 minuti, finché non diventa dorate e croccanti le parti superiori.
  • Lasciare raffreddare 10 minuti prima di servire in fette svelte, accompagnandolo a insalate fresche o verdure croccanti per un equilibrio perfetto tra gusti salati e texture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.