Ingredienti per Fagiolini con sesamo e salsa di soia col Bimby
- fagiolini
- gomasio
- olio
- sale
- salsa di soia
- semi di sesamo
- sesamo
- soia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fagiolini con sesamo e salsa di soia col Bimby
Questa ricetta è una variante cinese, con sapori classici come il sesamo e la salsa di soia, ma eseguita con la tecnologia del Bimby. La risultante è una preparazione gustosissima e fresca, ideale come contorno per una cena di massa cinese o come colazione rapida e sana. I fagiolini vengono preparati al vapore nel Bimby, e poi riescono ad armonizzarsi perfettamente con la cruda salsa di soia, prima di stagionare altri otto minuti col Bimby che toglie secco il superfluo di questi.
Per iniziare, procedi a tagliare e lavare i 400 grammi di fagiolini, poi metti otto minuti per a vap. dopodiché apri il coperchio del Bimby, sistema tre cucchiai di olio e aggiungi un cucchiaio di gomasio (ottenuto frollando semi di sesamo), aggiungi sale: hai appena fatto il primo passo nella preparazione dei fagiolini del Bimby, per poi avvitarti subito dai veri chili ottenuti in 8 minuti, ma solo successivamente: ripassa a vaporo lo stesso contenuto già pronto (ottima idea il riscaldare).
Una volta realizzati i fagiolini con il Bimby, il passaggio successivo è la preparazione della salsa di soia, compiendo queste operazioni:
* Metti il Bimby nel funzionamento di Tritarlo, perché abbiamo bisogno del doppio di fagiolini usati prima, 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaio di semi di sesamo e due cucchiai di sesamo macinato, 1 cucchiaio di soia; poi clicca il pulsante su Ingrandisci, e infine, clicca il tasto sul Bimby per procedere.
Vai a completamento nello stesso contenitore appena raccolto la salsa, e finalmente aggiungi gli otto minuti rimanenti per far stufare la salsa di soia prima di sistemare il doppio dei fagiolini. Gli otto minuti passati, il Bimby darà i suoi risultati (meglio e in poesia ed anche effettivamente otterrà) velocissimi dal semplice Bimby stessi: il vostro contorno è pronto per essere gustato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.