La preparazione di questo dolce è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti, tra cui burro, cacao amaro, cioccolato, farina, latte, lievito per dolci, limoni, panna, ricotta, sale, tuorlo d’uovo, uova e zucchero di canna.
- Iniziare preparando la crema pasticcera: scaldare il latte in un pentolino con la buccia di limone per aromatizzare, nel frattempo in un altro pentolino unire i tuorli allo zucchero, amalgamare bene e aggiungere poco alla volta la farina setacciata.
- Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungere poco alla volta il latte caldo, mettere sul fuoco e sempre continuando a mescolare portare ad ebollizione per 3-4 minuti, finché la crema si addensa.
- Raggiunta la consistenza desiderata, versare la crema in un piatto, coprire con pellicola per non far creare la pellicina e far raffreddare.
- Accendere il forno a 170° in modalità statico e preparare l’impasto: sciogliere il burro a bagnomaria e nel frattempo in una ciotola setacciare la farina, il cacao e il lievito, aggiungere lo zucchero, l’uovo e il pizzico di sale e per ultimo il burro fuso.
- Il composto non sarà compatto, ma si avranno tante briciole d’impasto; in uno stampo a cerniera, imburrato, adagiare 3/4 dell’impasto sul fondo e compattarlo con le mani o con un cucchiaio.
- Mischiare la crema alla ricotta, cercando di eliminare più grumi possibili e coprire la base del dolce; decorare con l’impasto rimanente.
- Infornare a 170° per 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.