IN BIANCO E NERO

Per realizzare la ricetta IN BIANCO E NERO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

IN BIANCO E NERO

Ingredienti per IN BIANCO E NERO

burrocacao amarocioccolatofarinalattelievito per dolcilimonipannaricottasaletuorlo d'uovouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: IN BIANCO E NERO

La ricetta IN BIANCO E NERO è un dolce dal gusto intenso e dalla presentazione accattivante. Questo piatto è caratterizzato da un impasto scuro, ottenuto con cacao amaro, e una crema chiara, preparata con ricotta e tuorli d’uovo. La combinazione di questi due elementi crea un contrasto di sapori e texture che è al tempo stesso armonioso e sorprendente.

La preparazione di questo dolce è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti, tra cui burro, cacao amaro, cioccolato, farina, latte, lievito per dolci, limoni, panna, ricotta, sale, tuorlo d’uovo, uova e zucchero di canna.

  • Iniziare preparando la crema pasticcera: scaldare il latte in un pentolino con la buccia di limone per aromatizzare, nel frattempo in un altro pentolino unire i tuorli allo zucchero, amalgamare bene e aggiungere poco alla volta la farina setacciata.
  • Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungere poco alla volta il latte caldo, mettere sul fuoco e sempre continuando a mescolare portare ad ebollizione per 3-4 minuti, finché la crema si addensa.
  • Raggiunta la consistenza desiderata, versare la crema in un piatto, coprire con pellicola per non far creare la pellicina e far raffreddare.
  • Accendere il forno a 170° in modalità statico e preparare l’impasto: sciogliere il burro a bagnomaria e nel frattempo in una ciotola setacciare la farina, il cacao e il lievito, aggiungere lo zucchero, l’uovo e il pizzico di sale e per ultimo il burro fuso.
  • Il composto non sarà compatto, ma si avranno tante briciole d’impasto; in uno stampo a cerniera, imburrato, adagiare 3/4 dell’impasto sul fondo e compattarlo con le mani o con un cucchiaio.
  • Mischiare la crema alla ricotta, cercando di eliminare più grumi possibili e coprire la base del dolce; decorare con l’impasto rimanente.
  • Infornare a 170° per 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.