Crostata di mele e amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata di mele e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele e amaretti

Ingredienti per Crostata di mele e amaretti

burrofarina 00latteliquore all'amarettomele rossepasta frollatuorlo d'uovouovazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele e amaretti

La ricetta Crostata di mele e amaretti è un dolce raffinato che combina la morbidezza di una crema pasticcera all’amaretto con la croccantezza degli amaretti sbriciolati e la delicatezza delle mele tagliate sottili, sfumate di zucchero di canna. La base è una pasta frolla arricchita da un tocco di liquore, che conferisce un aroma intenso all’albicocche e mandorle. La crostata si guste solitamente tiepida, con lo strato di manzo rosso leggermente caramellato a farcire le mele, creando un gioco di sapori tra il morbido, il croccante e la freschezza della frutta. Questo piatto è ideale per dessert di occasione o un momento di pause, ma la sua fragranza e la textura confortante ne fanno anche un’opzione piacevole per un merenda spuntino estivo.

  • In una ciotola, mescolate la farina con 125 g di burro freddo a pezzi. Usando le mani, incorporate i due ingredienti fino a ottenere un mistura a briciole.

  • Aggiungete 100 g di zucchero semolato, un uovo intero e 1 bicchierino di liquore all’amaretto. Impastate velocemente fino a formare un panetto uniforme, quindi avvolgetelo nella pellicola e refrigeratelo per 30 minuti.

  • Per la crema pasticcera, sbattete 2 tuorli con 50 g di zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate la farina, mescolate ed aggiungete il latte e ½ bicchierino di liquore all’amaretto. Fate sobbollire a fuoco basso, mescolando, finché la crema non si addensa. Lasciatela raffreddare parzialmente.

  • Stendete la pasta frolla tra due fogli di carta antiaderente leggermente infarinata. Trasferitela in uno stampo per crostate, mantenendovi lo strato superiore della carta per supportare la pasta. Facciate lo sfogliato e pungete il fondo con una forchetta.

  • Sciogliete la crema pasticcera, stenderla sulla pasta e livellatela. Copritela con gli amaretti sbriciolati (usate un sacchetto e un mattarello per romperli senza ridurli in polvere).

  • Pelate e tagliate a fette sottili le mele rosse (oppure varietà a vostro piacimento), eliminando il torsolo. Arrangeatele sulla crostata a strati sovrapposti, cospargete con 2 cucchiai di zucchero di canna.

  • Cuocete in forno statico a 180°C per 40-45 minuti, finché la superficie non diventa dorata. Per evitare che le mele si scuriscano durante la preparazione, tenetele immersa in acqua con succo di limone.

  • Lasciate raffreddare prima di consumarla per consentire ai sapori di amalgamarsi e alla crema di solidificarsi. Servitela a temperatura ambiente o lievemente tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.