Bavette con Ciuffi di Moscardini

Per realizzare la ricetta Bavette con Ciuffi di Moscardini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bavette con Ciuffi di Moscardini
Category Primi piatti

Ingredienti per Bavette con Ciuffi di Moscardini

  • aglio
  • capperi
  • moscardini
  • olio
  • pangrattato
  • pasta tipo bavette
  • patate
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavette con Ciuffi di Moscardini

Bavette con Ciuffi di Moscardini

La ricetta Bavette con Ciuffi di Moscardini è un piatto tipicamente mediterraneo che offre un riscontro di sapore fresco e salato. L’origine di questo piatto risale alla cucina tradizionale napoletana, dove la pasta sfoglia la propria essenza tra piemontesi, liguri che fanno l’elemosina di meravigliosi ingredienti con i tartufi. In questo delizioso abbinamento, la pasta bavette è condita con i caratteristici ciuffi di moscardini, ingredienti tipici dell’Adriatico, il tutto perfezionato da un sambuca bianco che aggiunge un tocco finale. È proprio in questi momenti dell’anno che questa pratica cucina di sapori esplosivi viene più amata.

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia con lo scottare le patate tagliate a dadini in abbrustolito. Sfregali con la buccia di limone e servili in un piatto separato. Nel frattempo, in un tegame, fiaccarello l’aglio con olio d’oliva e lascia insaporire venti minuti, per eliminare anche suo intollerante ammoniaca più dannoso. Aggiungi i capperi con prezzemolo e mescola insieme.
– Taglia i moscardini a pezzi più piccoli.
– nella ciotola aggiungere un cucchiaio d’olio, pangrattato e succo di limone.
– Aggiungi bavette mescolando bene.
– Cuoci bavette e aggiungi i moscardini.
– Mescola bene coi sapori di cappere e aglio.
– Cuoci il tutto in un tegame a fiamma vivace dentro il vino bianco.
– Termina con un guarnitura alla fine con prezzemolo e pepe nero.
– Servi le patate accanto alla pasta, insaporita dai moscardini e i capperi. Infine, abbellisci il piatto con un mix di il pepe nero e prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.