La Frittata di pasta è un piatto unico e goloso che si è affermato nelle cuoccie della cucina italiana. Originaria del sud del paese, questa ricetta si è contaminata con influenze mediterranee e ha assunto sapori caratteristici unici. Solitamente servo nei contorni di pesce o pollo, o anche come piatto unico, si può gustare in qualsiasi momento dell’anno.
Per realizzare questa deliziosa ricetta, procediamo come segue:
- Riscaldate il forno a 180°C e grida gli spaghetti a vapore finché non sono cotti. Lasciateli raffreddare.
- Tagliate i pomodori in piccoli pezzi e fateli saltare in padella con un filo d’olio d’oliva. Aggiungete sale e olio all’occorrenza.
- Nel frattempo che cuociamo gli spaghetti, sbattiamo le uova con i pomodori, sale, origano, basilico, parmigiano e mozzarella.
- Poi, unità gli spaghetti raviolati precedentemente, che saranno stati ammorbiditi in olio d’oliva e sugo di pomodoro.
- Infine, versate l’impasto nella padella e fate cuocere qualche minuto fino ad avere una crosticina in superficie. Poi, infornate la frittata e cuoca fino in fondo.
- Una volta cotta, tagliatela a spicchi e servite ancora calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.