La ricetta Tartufi al cioccolato bianco e cocco proviene dalla tradizione dolciaria francese, caratterizzata da sapori leggeri e sofisticati. Questo piatto viene solitamente servito come antipasto o dessert in occasione di feste e cene di gala. Il cioccolato bianco e il cocco sono i sapori predominanti, accompagnati dalle note fresche dell’arancia.
Per creare i tartufi, inizia candendo le mandorle intere a fuoco basso stirando di tanto in tanto fino a quando non sono dorate, poi lasciale intiepidire. Con un frullatore, riduci i tartufo in polvere utilizzando un setaccio e con una spatola separa la polvere in due pile. Aggiungi al composto più grande il cioccolato bianco tritato e il burro fuso, mescolando fino a quando la miscela diventa omogenea.
A parte, prepara l’infuso dell’arancia tagliando la buccia dell’arancia a strisce sottili. Bagna il cocco grattugiato con il latte tiepido e aggiungi l’infuso d’arancia al composto di cocco. Congela le noci per un’ora prima di tritarle finemente.
Per continuare la ricetta, cuoci la panna in un pentolino a fiamma bassa mescolando costantamente fino a quando non raggiunge il bollore, poi togli dal fuoco, aggiungi la miscela di cocco grattugiato e mescola per alcuni minuti. Trafila i tre composti in sacchetti di gelatina da cristallizzazione allungando gli angoli e chiusa la bocca con del nastro.
Scaldali per un minuto in un pentolino allungando le sacche in acqua tiepida. Per fare la galleggiatura, impastasti la panna fusa riunendo il composto con il cocco grattugiato. Congela le sacchette per il tempo necessario fino a che sia troppo solido affinché si spezzi se per caso le tocchi con il dito, taglia le sacchette e copritili per evitare dispersione di sostanza. Viene servita con una cassetta o sacchetto di plastica adatte per cristalli di ghiaccio, appoggiata sopra.
Con questi semplici passaggi si potranno gustare ottime dolcezze aromatiche al consumo fresco: scuoticli dalle sacchette e bucateli in un vassoio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.