Ingredienti per Quinoa peperoni e porri
- olio
- peperoni rossi
- porri
- quinoa
- sale
- verdure
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Quinoa peperoni e porri
La ricetta Quinoa peperoni e porri è un piatto tipico della cucina internazionale, originario del Sud America. Questo delizioso piatto trae ispirazione dalle tradizioni culinarie delle Nazioni andine, dove il grano saraceno, sinonimo di quinoa, è sempre stato apprezzato per la sua leggerezza e nutrizionalità. Il sapore deciso e inconfondibile del peperone rossa, abbinato all’aroma fresco dei porri, dona al piatto un tocco inconfondibile. Un ulteriore tocco di spicco è dato dallo zenzero, che aggiunge un retrogusto profondo e complesso. Si sta poi sempre in tema conferendo un tocco tradizionale agli ingredienti..
La sua ricetta richiede soltanto pochi ingredienti, tra cui verdure fresche ed olio, rendendola ideale per chi ama cucinare velocemente. Questo spiega perché in molte case, mentre aspettiamo l’arrivo della primavera, questa ricetta semplice e di grandi condizioni nutrizionali si mantiene da protagonista.
Una volta avviato sulla strada di preparazione, non c’è più argine, il piatto continuerà a presentarsi come un piatto preparato tra mille cura e dedizione che conferma sul tempo tutte le nostre aspettative.
Aprite una pentola e aggiungete le miste di olio ad un po’ d’olio sufficiente per scaldate. Aggiungere i peperone rosso spianati e levati dalla passata. Lasciate cuocere per 5-7 minuti, spesso mescolando, prima di unire i porri, che, tagliati a fette, saranno ancora abbastanza croccanti se sfrigati poco sopra i peperoni tagliati freschi.
Alla fine, unire la quinoa, agitando. Rinfrescati poi, aggiustate il sales e assaggiate. In casodi non trovare soddisfazione allora aggiungi uno striscio di zenzero e riscuotete.
Manteggiando una cottura lenta , si potrà fare uscire lo stufato in un piatto delle vostre preference ed iniziare a mangiare, magari completando un po’ col prezzo extra della lista verdure miste che, servendosi con peperoni, porri e lo zenzero, potete gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.