Treccia di pane aromatico di Emanuela

Per realizzare la ricetta Treccia di pane aromatico di Emanuela nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Treccia di pane aromatico di Emanuela
Category pizze e rustici

Ingredienti per Treccia di pane aromatico di Emanuela

  • amido
  • farina 00
  • farro
  • frumento
  • lievito di birra
  • olio
  • pane
  • rosmarino
  • sale grosso
  • salvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia di pane aromatico di Emanuela

Treccia di pane aromatico di Emanuela

La ricetta Treccia di pane aromatico di Emanuela è un piatto della tradizione contadina toscana, nato dall’unione di farina, farro e frumento, uniti con le erbe aromatiche della campagna. Il sapore intenso del pane, profumato da rosmarino e salvia, è accompagnato da un’armonia di sapori che si sviluppano in bocca, rendendo questo pane perfetto per accompagnare antipasti, insalate e piatti di pesce. La sua forma a treccia, realizzata con una sola massa di impasto, è un tocco di originalità che lo renderà subito visibile a tavola.

Per iniziare a preparare questa ricetta, si necessita di un’ora di lievitazione per le 500g di impasto. Durante questo tempo avremo modo di preparare la legatura.

  • Prendere il pane lasciandolo 10 minuti ad asciugare, poi coprirlo con la salsa d’aceto.
  • Unire i 30g di amido e 30g di pane crudo con la stessa quantità di manzo e rosmarino in un contenitore.
  • Mettere il contenitore in un forno a microonde a 400°C per 1 minuto e mezzo.
  • Usare le mani per liberare l’impasto dalle farne.
  • Mettere il contenitore su un lato con il colletto aperto, avvolgere il contenitore in un foglio di carta stagnola e legarlo con un elastico per mantenerlo sigillato nel forno a microonde.
  • Prendere la treccia e coprirla con 40g di olio, poi unire uguale quantità di olio e 100g di pane.
  • Rilasciare la legatura del contenitore e mescolare il contenuto con il pane.

Portare a ebollizione l’acqua nel pentolino e cuocere l’impasto per 25 minuti. Tenere i punti attenti con il forchettone per una coagulazione piacevole della mollica. Potete ripetere l’operazione con il pentolino per realizzare dei crostini per accompagnare la vostra cucina. Mettere il contenitore così come appare, con la salsa d’aceto mantenuta da un elastico, in questo modo la vostra trippa di pane, avendo acquistato più umidità si disporrà sui biscotti. Potete mettere i crostini delle treccie nella griglia in elettricità per dare ancora più corpo e personalità ai biscottini. Infine mettere i più sottili e farlo adagiare ai crostini. Sarà perfetto abbinamento per le sarde arrivate fresche dalla pesca o un corretto combinato con il broccoli acceso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Poke Bowl con avocado e fiocchi di latte, insalata light

    Poke Bowl con avocado e fiocchi di latte, insalata light


  • Overnight oatmeal, una colazione molto particolare

    Overnight oatmeal, una colazione molto particolare


  • CUCINIAMO ASSIEME – TORTILLA CON SALSA AIOLI

    CUCINIAMO ASSIEME – TORTILLA CON SALSA AIOLI


  • Polpette con carote, una deliziosa alternativa

    Polpette con carote, una deliziosa alternativa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.