Zeppole di San Giuseppe al forno

Per realizzare la ricetta Zeppole di San Giuseppe al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe al forno

Ingredienti per Zeppole di San Giuseppe al forno

amareneburrocrema pasticcierafarina 00mentapeperoncinosaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di San Giuseppe al forno

La ricetta Zeppole di San Giuseppe al forno

Cari lettori, oggi vi parlerò delle “Zeppole di San Giuseppe al forno”, un dolce classico e goloso che solitamente viene realizzato e servito in occasione della festa del papà. Questa ricetta è una delle tante che mi ha insegnato mia mamma, che a sua volta l’ha imparata da mia nonna.

Per realizzare la pasta choux, pesate gli ingredienti. In una pentola fate sciogliere a fiamma dolce il burro con l’acqua e un pizzico di sale. Quando raggiunge il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete la farina. Incorporate bene e unite lo zucchero. Rimettete sul fuoco e amalgamate bene, governandovi di un cucchiaio. Quando noterete che sul fondo della pentola si forma la patina biancastra, spegnete il fuoco. Lasciate intiepidire.

Preriscaldate il forno in modalità statico, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi. Intanto potete dedicarvi alla realizzazione della crema pasticciera. Quando il composto si sarà intiepidito, incorporate le uova una alla volta, solo quando l’uovo si sarà assorbito completamente aggiungerete l’altro.

Trasferite il composto in una tasca da pasticcere con la bocchetta a stella. Rivestite con la carta forno due placche. Cominciate a preparare le zeppole, partendo dal centro create un cerchietto e continuate facendo un secondo giro sovrapponendo e allargando il cerchio. Distanziate le zeppole l’una dall’altra, così in cottura eviterete che si attacchino.

Impiegheranno circa 20 minuti per la cottura, io i primi 10 minuti lascio il forno chiuso, poi lo apro leggermente mettendo il manico di un cucchiaino, in questo modo faccio fuoriuscire l’umidità. Sfornateli e lasciatele raffreddare completamente su una gratella. Dopodiché tagliateli a metà, farcite la base di ogni zeppola con la crema pasticcera e arricchite da zucchero a velo e amarene sciroppate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.