Crepes di castagne formaggio e noci

Per realizzare la ricetta Crepes di castagne formaggio e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crepes di castagne formaggio e noci
Category dolci

Ingredienti per Crepes di castagne formaggio e noci

  • burro
  • crepes
  • farina 00
  • farina di castagne
  • formaggi
  • lardo
  • latte
  • noci
  • panna
  • parmigiano
  • pastella
  • pepe
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes di castagne formaggio e noci

Crepes di castagne formaggio e noci

La ricetta Crepes di castagne formaggio e noci ha origine in una regione della Francia notata per le sue tradizioni culinarie complesse. Questa preparazione è marcata da sapori rustici ed earthy, grazie alla presenza dei formaggi e delle noci, intersecati con l’aroma dolce delle castagne. Questo piatto viene spesso servito durante le feste estive, in quanto è adatto per essere consumato in gruppo.

Per iniziare, si versa 250 ml di latte in una ciotola e si aggiungono due uova, mescolate fino a quando l’emulsione non diventa liscia. Allo stesso tempo, si scioglie il burro con del lardo e si unisce la pastella. Si aggiungono 120 gr di farina 00, di cui 40 sono arricchiti di farina di castagne, e si mescola per tempo in modo uniforme.

Prima di iniziare, è opportuno preparare i condimenti. Si tratta di mescolare del parmigiano, formaggi grattugiati, pepe nero appena macinato e sale appena spezzettato. I mezzi fogli di pasta preconfezionata, crepe, sono cotti su larghi margini, spalmandoli ben con latte per facilitarne il rimpasto. Per l’inpiattamento, i due anelli dei fornelli sono conditi con il condimento miscelato in precedenza, pronta per essere realizzattato il primo tratto del prodotto con la panna, noci e formaggio grattugiato.

Infine si sistemano i fogli tostati prima cotti al lardo.

  • Unisci il latte, le uova e il burro in una ciotola e mescola fino a quando non diventa completamente omogeneo.
  • Aggiungi la pastella e mescola per tempo in modo uniforme.
  • Ricorda di far sciogliere il burro con del lardo e aggiungi la pastella.
  • Aggiungi 120 grammi di farina 00 e 40 grammi di farina di castagne, e mescola per tempo in modo uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.