Cheesecake al nesquik

Per realizzare la ricetta Cheesecake al nesquik nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al nesquik

Ingredienti per Cheesecake al nesquik

biscottiburrocioccolato al lattecioccolato fondentegelatinalattepannazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al nesquik

Cheesecake al Nesquik

La ricetta del cheesecake al Nesquik è un rafforzamento della ricetta classica del cheesecake, grazie all’aggiunta del sapore unico del Nesquik. Questo piatto è originario degli Stati Uniti e viene spesso servito come dessert in ristoranti e fiere gastronomiche. La combinazione del gusto intenso del cioccolato con la crema cremosa del cheesecake è un abbinamento vincente che ha conquistato il cuore di molti amanti del dolce.

Per preparare il Cheesecake al Nesquik, inizia con la preparazione della base. In una ciotola, combina i biscotti sbriciolati e il burro ammorbidito. Unisci le due componenti e lavora fino a formare una miscela omogenea.

* Pulisci e sbatti lo zucchero e monta il panna con lo zucchero.
* Sciogli la gelatina in acqua fredda e uniscila al composto di panna.
* Unisci il cioccolato al latte sciolto e il cioccolato fondente tostate e macinato, lavorando fino a farli incorporare bene.
* Incorpora il latte e l’estratto di Nesquik (facoltativo).

Per preparare la crema di cheesecake, miscela i tortini savoiardi (o other biscotti tipo) con il cioccolato fondente. Riempi uno stampo a forma di tazza con la base di biscotti, seguita dalla crema di cheesecake. Cuoci il cheesecake per 40-50 minuti, o fino a quando non si è solidificato. Al termine della cottura, lascia raffreddare del tutto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.