Torta al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Torta al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al cioccolato e nocciole

Ingredienti per Torta al cioccolato e nocciole

burrocacaocioccolato fondentefarina 00granella di nocciolelatte interolievito per dolcinocciolepanna liquidauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al cioccolato e nocciole

Torta al cioccolato e nocciole

La ricetta Torta al cioccolato e nocciole è un classico piatto italiano che risale alla tradizione umbra, nota per le sue ricchezze culinarie. Questa torta è caratterizzata da un equilibrio perfetto tra i sapori intenso del cioccolato e la leggerezza delle nocciole. È un piatto tipico della stagione invernale, quando le nocciole sono disponibili e si possono abbinare perfettamente con il cioccolato, creando una combinazione unica e deliziosa.

Per preparare la Torta al cioccolato e nocciole, inizia con le uova: sbatti 5 uova in una ciotola con 200 g di zucchero a velo. Aggiungi il latte intero, di circa 200 ml, e non dimenticare di versare il lievito per dolci. In un’altra ciotola, mescola 80 g di burro fuso con 120 g di cioccolato fondente e 30 g di cacao.

  • Mischia la farina 00 e il cioccolato in polvere.
  • Aggiungi le nocciole macinate, circa 150 g, e una cioccolata grattugiata di 30 g al composto di farina e cacao.
  • Versa il composto di farina e cacao nella ciotola con le uova.
  • Mischia bene i due complessi per creare un battere omogeneo.
  • Nel pozzo da forno imburrato imburra l’interno della teglia, versa la metà del composto nella teglia, stendilgi con un spatola e grattugiata a piacere.
  • Poi con la panna liquida lavorare la crema sulla crema delle fette di nocciole al cibo macinato.
  • Versa i due composti nella teglia e metti a 190° per 45 minuti.
  • Infine copri la torta con la granella di nocciole, una volta spento il forno (altrimenti la granella può bruciare). Poi metti ancora per 5 minuti a 150°.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.