- Lessare le castagne già cotte in acqua o latte vegetale (200 ml) fino a renderle morbide, eventualmente aggiungendo liquido se necessario.
- Aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzi nella pentola, spegnere il fuoco e mescolare finché non si scioglie completamente.
- Frullare la mistura con un minipimer fino ad ottenere una pasta omogenea e densa.
- Formare piccole portate di pasta, arrotondarle rollandole tra le mani per creare la forma di tartufi.
- Coprire ciascun tartufo con briciole di cocco o cacao amaro, premendo leggermente per far aderire bene gli ingredienti.
- Conservare in frigorifero per massimo 4-5 giorni, da gustare a temperatura fresca o leggermente riscaldati.
- Opzionale: servirli con salsa di pere al vino santo per un tocco speziato, se si desidera un abbinamento più ricco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.