Per realizzare la ricetta ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricettaZUPPA DI VERDURE E FREGOLA è un piatto caldo e confortante, perfetto per un pasto leggero e nutriente. La fregola, un tipo di pasta di semola prodotta in Sardegna, è il protagonista di questa zuppa, che si presenta come un’ottima alternativa alla pasta e pastina di grano per le nostre zuppe e minestre. La fregola, essendo tostata, dona ai nostri primi piatti un fantastico aroma.
La ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA è un piatto versatile, adatto a essere gustato in qualsiasi momento della giornata, ma particolarmente apprezzato durante le serate fredde e invernali. Il suo sapore è caratterizzato dalla combinazione di verdure fresche, come carote, sedano e patate, e dal profumo aromatico della fregola.
Mondare e tritare finemente aglio e cipolla, quindi soffriggerli leggermente con un filo d’olio EVO in una pentola capiente.
Aggiungere il brodo, o l’acqua con 2 cucchiaini o pastiglie di dadi, e portare ad ebollizione.
Mondare le carote, il sedano e le patate, pelarle e tagliarle a dadini, quindi unirle al brodo bollente.
Lasciar cuocere per 10 minuti, quindi versare la fregola e cuocere per altri 10-15 minuti.
Aggiustare di sale se necessario e tritare finemente il finocchietto ed aggiungerlo alla zuppa 5 minuti prima del termine di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!