Un piatto delizioso e sano, ideale per vegetariani e vegani. La purea di topinambur è perfetta per chi segue una dieta ipocalorica e va bene anche come accompagnamento per il Würstel di seitan. Il ketchup light è un tocco goloso e genuino che completa il piatto.
Ingredienti
* Aceto di mele
* Concentrato di pomodoro
* Farina
* Ketchup
* Latte di soia
* Mele
* Noce moscata
* Noci
* Pepe
* Pomodori
* Sale
* Salsa di pomodoro
* Seitan
* Soia
* Topinambur
* Zucchero di canna
Procedimento
- Lavate e pelate il topinambur, tagliatelo a tocchetti e mettetelo in una pentola.
- Versate il latte di soia, se necessario aggiungete anche l’acqua. Il topinambur deve essere completamente coperto d’acqua.
- Salate e pepate. Accendete il fuoco e lasciate bollire il latte. Mantenete in ebollizione fino a quando il topinambur non sarà diventato morbido (infilzate la forchetta, se questa penetrerà con facilità, allora il topinambur sarà pronto).
- Abbassate al minimo la fiamma e, con un frullatore ad immersione, tritate il topinambur riducendolo in purea.
- Aggiungete la farina di semi di carruba e tritate ancora fino ad eliminare eventuali grumi.
- Alzate nuovamente la fiamma a media intensità e mescolate la purea fino a quando non diventerà densa.
- Versate nel mixer tutti gli ingredienti per il ketchup light fino ad amalgamarli e renderli un composto uniforme.
- Versate il composto ottenuto in una pentola, ponetela sul fuoco e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsa non si sarà addensata.
- Quando il Würstel di seitan sarà cotto, impiattatelo e cospargetelo con il ketchup, a fianco mettete un paio di cucchiai di purea di topinambur.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.