Spezzatino con funghi porcini

Per realizzare la ricetta Spezzatino con funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spezzatino con funghi porcini

Ingredienti per Spezzatino con funghi porcini

allorocarne di vitellocarotefunghi porcini secchioliopepepolentapomodoriporcini secchisalesalsa di pomodorospezzatinovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spezzatino con funghi porcini

La ricetta Spezzatino con funghi porcini è perfetta per un pranzo o una cena invernale. Ci siamo ancora nel clima freddo e umido e non c’è niente di meglio di un guanciale di carne e umidità del pomodoro per scacciare il freddo dalle ossa. Ecco qui una delle ricette che possiamo servire a tavola, con un tocco di autenticità e un tocco di sapore che non lascerà nessuno indifferente.

La ricetta è semplice ma ha un gusto unico e inconfondibile, è il classico Spezzatino con funghi porcini. La carne di vitello è l’elemento principale del piatto, accompagnata dai sapori delicati dei funghi porcini secchi e della salsa di pomodoro. È un piatto che viene servito caldo, quindi occorre una buona preparazione e un tempo di cottura che sia sufficiente per far apprezzare al pieno la carne e il sapore dei funghi.

Questo Spezzatino con funghi porcini è un piatto unico e autentico, che si presta ad essere servito in diversi contesti, sia familiari che meno.

  • Lasciare a bagno i funghi porcini secchi ed eventuali porcini in essi contenuti per farli rimbollire, poi sciacquarli bene e tagliarli a dadini.
  • Scaldare l’olio in una pentola antiaderente in cui lo spezzatino di carne di vitello stia “largo”.
  • Aggiungere le carote, tagliate a dadini piccoli, e lasciar cuocere per pochi minuti. Aggiungere la carne e farlo soffriggere per sigillare completamente la carne.
  • Sfumare lo spezzatino con il vino rosso, lasciarlo evaporare, poi aggiungere i funghi e la salsa di pomodoro. Aggiungere due bicchieri di acqua e salare e pepare a gusto.
  • Coprire la pentola e lasciar cuocere per quaranta minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
  • Una volta raggiunta la cottura della carne, servire il Spezzatino con funghi porcini ben caldo, accompagnato da una bella polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.