Veneziane

Per realizzare la ricetta Veneziane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Veneziane

Ingredienti per Veneziane

briochesburrocioccolatofarina 00lattelievito di birramielenutellasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Veneziane

La ricetta Veneziane è un dolce soffice e morbidissimo che unisce il gusto dolce del burro, la leggerezza della farina 00 e la ricchezza della Nutella o della crema pasticcera. Questo piatto si gusta tiepido, appena sfornato, o freddo, a merenda o in abbinamento a un buon caffè. La combinazione di ingredienti come lievito di birra, latte e miele garantisce un impasto fragrante e un ripieno goloso che esalta il carattere dolce del piatto.

  • Lavorare farina 00, burro, lievito di birra, uova, latte, miele, zucchero a velo, e sale fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola capiente, coprire e lasciar lievitare in un luogo caldo per 1 ora e 30 minuti.
  • Distribuire l’impasto in porzioni di circa 40 g, formando delle palline e disporle su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra loro.
  • Lasciar lievitare nuovamente per un’ora.
  • Sbattere le brioche con un colpo di uovo e farcire con crema pasticcera o Nutella utilizzando una sac à poche, inserendo il bocchino al centro del dolce.
  • Infornare a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.
  • A piacere, spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.