- Tagliare a cubetti una melanzana rotonda e cuocerla in padella con olio e uno spicchio d’aglio schiacciato fino a quando non diventa morbida.
- Unire mezzo bicchiere d’acqua e proseguire la cottura, poi schiacciare il composto con una forchetta.
- Aggiungere pecorino grattugiato, mezzo trito di cipolla tritata e pane grattato, mescolando bene finché non rimarrà compatto.
- Formare delle palline del tipo desiderato (o mini-burger) schiacciandole con le mani per ottenere la forma classica.
- Riscalda una padella con un filo d’olio e far rosolare i burger per pochi minuti su entrambi i lati finché non dorano.
- Pelare e affettare sottilmente 3-4 carote grandi, immergendole in acqua fredda per pulire i fili.
- Condire con circa 2 cucchiai di succo di pompelmo rosa, un cucchiaino di miele e un filo d’olio, aggiustando di sale e pepe.
- Togliere la scorza al pompelmo, unire i dadini di polpa alle carote e mescolare delicatamente per non rompere i frutti.
- Servire il burger cotto caldo con l’insalata di carote a parte, oppure abbinarli in un panino morbido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.