Torta della nonna al cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta della nonna al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna al cioccolato

Ingredienti per Torta della nonna al cioccolato

albumiamido di maisburrocacao amarocrema al cioccolatofarinalattemaispinolisaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna al cioccolato

La ricetta Torta della nonna al cioccolato è un classico goloso che combina la cremosità del cioccolato amaro con la delicatezza di una glassa al merletto. Questa preparazione si caratterizza per una crostata sabbiosa al burro e pinoli, ricoperta da una crema densa e profumata, ideale per il dessert o accompagnare il tè. Ilcontrast o fra crosta croccante e la crema setosa ne fa un piatto rassicurante, perfetto per chi ama i sapori intensi del cioccolato senza esseretroppo dolci. La terminazione con zucchero a velo e tagliature a rombi ne evidenziano l’eleganza, anche se la sua essenza è semplice e affettiva.

  • Disponi la farina, l’amido di mais, lo zucchero e il sale in un contenitore. Aggiungi le uova, unendo gradualmente il burro freddo a cubetti. Impasta fino ad ottenere una palla liscia, lasciala riposare in frigo per mezz’ora.
  • In un recipiente separato, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a un composto spumoso e chiaro. Setaccia l’amido di mais e il cacao amaro, mescolandoli delicatamente.
  • Scaldai il latte finché non bolle, quindi uniscilo gradualmente alla crema ai tuorli. Mescola energicamente per evitare grumi ed evita bollitura eccessiva. Sciogli il cioccolato a bagnomaria, mescolalo alla crema bollente e lascia raffreddare fino a temperatura ambiente.
  • Stendi la pasta in due strati sottili. Forgia i bordi di un disco, forando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi. Spalma la crema fredda su una base di pasta, coprila con il secondo disco ripiegando i bordi. Spennella l’album di uova e distribuisci i pinoli sulle superficie.
  • Fornello caldo a 180°C per 30 minuti circa. Una volta fredda, polverizza con zucchero a velo e taglia a spicchi geometrici prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.